Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Relazione di Asseverazione – Interventi strutturali e/o in zona sismica per CIL, CILA e CILAS
La relazione tecnica asseverata per tanti aspetti è una perizia, ma è caratterizzata dal fatto che il tecnico abilitato che la rilascia deve dichiarare, sotto la sua propria responsabilità, che tutto ciò che ha riportato sul documento sia corrispondente al vero. Il valore di questa dichiarazione è tale che, se poi risultasse che quanto dichiarato non corrisponde al vero, il tecnico risponderebbe anche in via penale del proprio comportamento.
Poiché la relazione tecnica asseverata deve essere redatta in base agli standard stabiliti comune per comune, normalmente viene compilata su una modulistica appositamente predisposta dai comuni stessi ed è lo stesso tecnico abilitato che si preoccupa di munirsi della necessaria modulistica e di seguire tutto l’iter previsto. Poiché le relazioni tecniche asseverate possono essere compilate per differenti necessità, va da sé che anche il loro contenuto può essere sensibilmente diverso da caso a caso.